Author Archive
DendroLabs
Legge 10 2013. Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani
La giornata del 21 Novembre di ogni anno è stata riconosciuta dalla Repubblica Italiana come la “Giornata nazionale degli alberi”. Il Ministero dell’ Ambiente si prefigge l’obiettivo di promuovere iniziative di carattere formativo …
Starpath: illuminare una strada a costo zero
Tra le proposte più accattivanti per ridurre i costi energetici vi è sicuramente Starpath, una sostanza che può essere spruzzata su sentieri e percorsi pedonali, creando un effetto “Milky Way”; un cielo stellato sul terreno. Il prodotto è …
Iniziato il monitoraggio degli alberi nelle Scuole di Roma
Al via le operazioni di monitoraggio dendrostatico di circa 15.000 esemplari arborei siti nelle Scuole Statali di Roma…. Posted by DendroLabs on Venerdì 26 giugno 2015
Depurare l’acqua con i … tappi di plastica
Beviamo un bicchiere, poi un secondo, un’altro ancora e finiamo la bottiglia d’acqua. Prima di buttare via il contenitore ricordiamoci che i tappi possono ancora essere molto utili. Una start-up di Rovereto, più …
Afide del Cipresso (Cinara cupressi). Riconoscimento e lotta.
Recentemente è sempre più frequente imbattersi in cipressi con chiome seccagginose, con chiazze di vegetazione colore verde giallastro, rossiccio o addirittura bruno; si tratta di attacchi di un parassita fogliare, che tanti danni …
Potatura alberi Roma, perché eseguirla e a chi rivolgersi
Gli alberi, le piante più in generale, sono organismi indispensabili per l’uomo, soprattutto in Città, dove contribuiscono in modo determinante a rendere più vivibile un ambiente altrimenti freddo e sterile. Affinché si possa godere …
Abbattimento alberi Roma: come comportarsi nel caso di verde privato
Abbattimento alberi Roma: se vi trovate nella condizione spiacevole di dover procedere all’abbattimento di uno o più alberi a Roma dovrete comunque compiere prima alcuni importanti passi burocratici. Le procedure possibili per ottenere l’autorizzazione sono …
VTA (Visual Tree Assessment): come verificare la stabilità degli alberi
Vi è mai capitato di sentire parlare di VTA o Visual Tree Assessment? La tendenza quotidiana da parte dell’uomo di sfruttare al massimo tutti gli spazi utili, contribuisce costantemente ad esasperare le interferenze tra …
Giornata Mondiale dell’Ambiente 2015
Domani, 5 giugno si celebrala la 43° edizione della Giornata Mondiale dell’Ambiente. Quest’anno la giornata è dedicata all’uso efficiente delle risorse, con particolare attenzione ai modelli sostenibili di produzione e consumo. Alla base …
Art 892 Codice Civile: distanza dal confine per alberi e siepi
L’ art 892 Codice Civile tratta delle “Distanze per gli alberi“, fornendo indicazioni sullo spazio appunto che deve intercorrere tra alberi o siepi e i limiti delle proprietà. Con questo articolo si intende tutelare …