Starpath: illuminare una strada a costo zero

Tra le proposte più accattivanti per ridurre i costi energetici vi è sicuramente Starpath, una sostanza che può essere spruzzata su sentieri e percorsi pedonali, creando un effetto “Milky Way”; un cielo stellato sul terreno. Il prodotto è stato progettato da Hamish Scott della Pro-Teq, società che ha sviluppato e commercializza questo prodotto rivoluzionario nel Regno Unito.
Starpath crea una superficie antiscivolo ed impermeabile, che non consuma energia elettrica, in quanto assorbe e immagazzina energia dai raggi ultravioletti. L’effetto è veramente suggestivo come si può vedere osservando le due foto con effetto giorno/notte.
L’invenzione è attualmente in fase di sperimentazione in un parco pubblico a Cambridge, dove sono stati predisposti già 150 metri quadrati di percorso pedonale; la realizzazione in questione ha peraltro richiesto meno di quattro ore di intervento per l’applicazione.
Il titolare della Pro-Teq, Hamish Scott, confessa che il prodotto sta ottenendo una risposta massiccia soprattutto nei paesi in via di sviluppo (dove i costi energetici sono più elevati). In questi contesti Starpath potrà essere estremamente utile e non solo per percorsi o piste ciclabili.
Attualmente il costo si aggira intorno alle 70 sterline al metro quadro lavorato.
No Comment