Posts Tagged
stabilità degli alberi
I rilievi eseguiti nelle Scuole di Roma
Nell’ambito del primo monitoraggio fitosanitario e dendrostatico del patrimonio arboreo impiantato negli Istituti Scolastici Statali di Roma, DendroLabs ha eseguito una serie di rilievi mirati su quasi 13.000 alberi. Gli esemplari censiti sono identificati in …
Quando l’ospite è ….. indesiderato
Il Visual Tree Assessment o più brevemente V.T.A. è, come abbiamo visto anche in altri post, un’indagine specialistica eseguita sugli alberi al fine di valutarne stato fitosanitario e stabilità meccanica. Si tratta ad esempio della metodologia ispettiva …
Iniziato il monitoraggio degli alberi nelle Scuole di Roma
Al via le operazioni di monitoraggio dendrostatico di circa 15.000 esemplari arborei siti nelle Scuole Statali di Roma…. Posted by DendroLabs on Venerdì 26 giugno 2015
VTA (Visual Tree Assessment): come verificare la stabilità degli alberi
Vi è mai capitato di sentire parlare di VTA o Visual Tree Assessment? La tendenza quotidiana da parte dell’uomo di sfruttare al massimo tutti gli spazi utili, contribuisce costantemente ad esasperare le interferenze tra …
Valutazione della stabilità degli alberi: il nuovo protocollo SIA
Ecco il nuovo protocollo S.I.A. sulla valutazione di stabilità degli alberi redatto dal Gruppo di Lavoro sulla Stabilità degli Alberi della Società Italiana di Arboricoltura. PROTOCOLLO S.I.A. SULLA VALUTAZIONE DI STABILITÀ DEGLI ALBERI 1. Oggetto …
Distanza alberi dal confine, riferimenti normativi e responsabilità
I rapporti con i vicini non sempre sono … piacevoli, spesso nascono controversie anche in merito alla distanza alberi dal confine o per la collocazione delle siepi, a causa della scarsa manutenzione dei singoli rami …
Stabilità degli alberi ed eventi meteorologici straordinari
Sempre più frequentemente assistiamo al verificarsi di eventi meteorologici intensi e parallelamente continua è la corsa alla ricerca di una nuova terminologia in grado di descrivere i fatti: straordinario, eccezionale, imponderabile e così …
Cedimenti e schianti di alberi a causa del vento nel Cimitero Monumentale S.Lazzaro
DendroLabs sta eseguendo un monitoraggio straordinario di oltre 1.600 esemplari arborei a Viterbo, al fine di valutare i danni causati dalle forti raffiche di vento dei giorni scorsi. I danni maggiori si sono …
Classi di propensione al cedimento C.P.C.
Classi di propensione al cedimento e Failure Risk Classification Le indagini visive condotte con la metodologia ispettiva VTA (Visual Tree Assessment) e le analisi strumentali complementari hanno come fine ultimo quello di mettere …