Posts In Category
Verde Urbano e Ornamentale
I rilievi eseguiti nelle Scuole di Roma
Nell’ambito del primo monitoraggio fitosanitario e dendrostatico del patrimonio arboreo impiantato negli Istituti Scolastici Statali di Roma, DendroLabs ha eseguito una serie di rilievi mirati su quasi 13.000 alberi. Gli esemplari censiti sono identificati in …
Potatura alberi Roma, perché eseguirla e a chi rivolgersi
Gli alberi, le piante più in generale, sono organismi indispensabili per l’uomo, soprattutto in Città, dove contribuiscono in modo determinante a rendere più vivibile un ambiente altrimenti freddo e sterile. Affinché si possa godere …
Abbattimento alberi Roma: come comportarsi nel caso di verde privato
Abbattimento alberi Roma: se vi trovate nella condizione spiacevole di dover procedere all’abbattimento di uno o più alberi a Roma dovrete comunque compiere prima alcuni importanti passi burocratici. Le procedure possibili per ottenere l’autorizzazione sono …
VTA (Visual Tree Assessment): come verificare la stabilità degli alberi
Vi è mai capitato di sentire parlare di VTA o Visual Tree Assessment? La tendenza quotidiana da parte dell’uomo di sfruttare al massimo tutti gli spazi utili, contribuisce costantemente ad esasperare le interferenze tra …
Orto ornamentale: il valore della consociazione
In genere quando si parla di piccoli orti ci si riferisce a spazi naturali dalle ridotte dimensioni trasformati, da famiglie o singole persone, per scopi alimentari. Mentre, quando si parla di giardini, terrazzi …
Valutazione della stabilità degli alberi: il nuovo protocollo SIA
Ecco il nuovo protocollo S.I.A. sulla valutazione di stabilità degli alberi redatto dal Gruppo di Lavoro sulla Stabilità degli Alberi della Società Italiana di Arboricoltura. PROTOCOLLO S.I.A. SULLA VALUTAZIONE DI STABILITÀ DEGLI ALBERI 1. Oggetto …
Stabilità degli alberi ed eventi meteorologici straordinari
Sempre più frequentemente assistiamo al verificarsi di eventi meteorologici intensi e parallelamente continua è la corsa alla ricerca di una nuova terminologia in grado di descrivere i fatti: straordinario, eccezionale, imponderabile e così …
Classi di propensione al cedimento C.P.C.
Classi di propensione al cedimento e Failure Risk Classification Le indagini visive condotte con la metodologia ispettiva VTA (Visual Tree Assessment) e le analisi strumentali complementari hanno come fine ultimo quello di mettere …