Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in /home/dendr970/public_html/wp-content/plugins/espresso-theme-options-panel/redux-framework/ReduxCore/inc/extensions/customizer/extension_customizer.php on line 376
Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in /home/dendr970/public_html/wp-content/plugins/espresso-theme-options-panel/redux-framework/ReduxCore/inc/extensions/customizer/extension_customizer.php on line 398
Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in /home/dendr970/public_html/wp-content/plugins/espresso-theme-options-panel/redux-framework/ReduxCore/inc/extensions/customizer/extension_customizer.php on line 416
Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in /home/dendr970/public_html/wp-content/plugins/espresso-theme-options-panel/redux-framework/ReduxCore/inc/extensions/customizer/extension_customizer.php on line 420
Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in /home/dendr970/public_html/wp-content/plugins/espresso-theme-options-panel/redux-framework/ReduxCore/inc/extensions/customizer/extension_customizer.php on line 447
Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in /home/dendr970/public_html/wp-content/plugins/espresso-theme-options-panel/redux-framework/ReduxCore/inc/extensions/customizer/extension_customizer.php on line 459
Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in /home/dendr970/public_html/wp-content/plugins/espresso-theme-options-panel/redux-framework/ReduxCore/inc/extensions/customizer/extension_customizer.php on line 478 DendroLabs | home
DendroLabs è Partner Tecnico di numerose Aziende che operano in campo ambientale; insieme offriamo servizi e consulenze inerenti il "Verde", in continua e costante evoluzione, così come lo è il mondo che ci circonda.
Nell’ambito del primo monitoraggio fitosanitario e dendrostatico del patrimonio arboreo impiantato negli Istituti Scolastici Statali di Roma, DendroLabs ha eseguito una serie di rilievi mirati su quasi 13.000 alberi. Gli esemplari censiti sono identificati in modo univoco grazie all’attribuzione di tre codici numerici: municipio di appartenenza (doppia cifra da 01 a 15) …
Gli alberi, le piante più in generale, sono organismi indispensabili per l’uomo, soprattutto in Città, dove contribuiscono in modo determinante a rendere più vivibile un ambiente altrimenti freddo e sterile. Affinché si possa godere a pieno degli innumerevoli benefici del “Verde” si deve però necessariamente dedicargli delle attenzioni. Potatura alberi Roma: …
Abbattimento alberi Roma: se vi trovate nella condizione spiacevole di dover procedere all’abbattimento di uno o più alberi a Roma dovrete comunque compiere prima alcuni importanti passi burocratici. Le procedure possibili per ottenere l’autorizzazione sono essenzialmente due e variano nella loro complessità a seconda se il sito d’impianto risulti essere sottoposto a …
Lanzarote e il turismo sostenibile: Visitiamo Mirador del Rio a Lanzarote, splendida isola vulcanica delle Canarie, emblema del turismo sostenibile. Sull’isola troverete ampie coltivazioni di aloe e vigneti a volontà: a proteggerli dal forte vento sono stati costruiti dei muri di pietra vulcanica che caratterizzano queste piantagioni generando un paesaggio agricolo …
Il succo di mirtilli è una bevanda dissetante ed energizzante come poche altre. I benefici derivanti da un’assunzione costante di mirtilli sono veramente numerosi, tanto che fino dall’antichità frutti e foglie di mirtillo venivano usati con vari scopi, non solo in cucina, ma anche in medicina e in erboristeria. Oggi numerose …
Perché proprio la marmellata di mirtilli? Gustosa, prelibata, semplice da preparare , la marmellata di Mirtilli, così come anche il succo, è un concentrato di bontà e preziose sostanze nutritive per il benessere del nostro organismo. Le bacche del mirtillo infatti, sia rosse che nere, appartenenti quindi allo stesso genere Vaccinium, …
La pianta di mirtillo rosso (Vaccinium vitis-idaea) è estremamente decorativa. Da tempo infatti si sta diffondendo anche da noi, non solo per le sue bacche estremamente apprezzate in cucina e in erboristeria, ma anche come elemento distintivo nei giardini o sui balconi. Per la corretta coltivazione sono però necessarie condizioni ben precise …
Come riconoscere la pianta di mirtillo nero? non è particolarmente complicato, i caratteri distintivi sono ben definiti. Di seguito vi proponiamo una descrizione dettagliata delle caratteristiche delle piante di mirtilli neri. Foglie, fiori, frutti, habitat, ogni elemento insomma per poterlo riconoscere agevolmente. Distinguere la pianta di mirtillo nero Il mirtillo nero …
Le caratteristiche dei fiori di sambuco e altri elementi, come le dimensioni della pianta e il portamento, permettono di distinguere facilmente la specie commestibile. La distinzione corretta della specie è fondamentale poiché esistono specie, come il Sambucus ebulus (Ebbio), che risultano essere tossiche, anche dopo averle eventualmente cucinate. Ma adiamo per …
Sapevate che esiste un’ ortensia rampicante? Anzi ne esistono almeno due specie, oltre ad alcune varietà. Si tratta dell’Hydrangea petiolaris e dell’Hydrangea seemanii, bellissime ortensie in grado di ricoprire completamente ampie superfici verticali. Come si sviluppa l’ortensia rampicante L’accrescimento in altezza avviene grazie a piccole radici aeree, molto simili a quelle dell’edera. Si …
Se, come me, amate gli impressionisti e vi piace viaggiare, questo articolo è ciò che fa per voi: visitiamo insieme il Giardino di Monet. Siete in cerca di una meta per le prossime vacanze? Amate l’arte, la natura, il buon vino e vi piace sorseggiarlo al sole? Vi suggerisco un …
La Verbena bonariensis è una perenne appartenente alla famiglia delle Verbenaceae (frequenti nell’uso in erboristeria); ricordiamo che le piante annuali e perenni che appartengono al genere Verbena sono numerose decine (si parla di oltre 250 specie), e che abbiamo avuto già modo di parlarne nell’articolo: Verbena, fioritura per tutta l’estate. Il …